CUCINA PARADISO

Zuppa di verza e cipolle di Tropea con lenticchie e miglio

Zuppa di verza e cipolle con lenticchie e miglio

CEREALI, ZUPPE E VELLUTATE | 27 ottobre 2015 | By

Fa freddino ormai, e la sera quando rientro a casa , nulla c’è di meglio di una bella zuppa calda, avvolgente…

La bontà di verdure, legumi e cereali messe insieme è speciale, trovo che questi sapori semplici, “poveri”, siano invece una vera ricchezza nella nostra alimentazione perché sono una delle cose più sane, nutrienti e digeribili che esistano.

Provate questa versione: cipolle di Tropea e verza formano una vellutata molto saporita in cui vengono cotte le lenticchie e il miglio.

La crosta di parmigiano e il pomodoro secco sotto sale danno tanto sapore senza appesantire.

Buona davvero.

Zuppa di verza e cipolle con lenticchie e miglio2

INGREDIENTI:

  • 3 cipolle di Tropea
  • 1/2 verza
  • 1 patata
  • timo fresco
  • 150 g di lenticchie
  • 200 g di miglio
  • timo
  • olio e .v.o.
  • 1 pezzo di crosta di parmigiano 
  • 1 pomodoro secco sotto sale
  • sale
  • pepe
  • 1,5 litri di acqua bollente

Versate in un tegame un giro d’olio e fate rosolare 3-4 minute le cipolle sbucciate e tagliate a pezzettoni.

Aggiungete ora la verza tagliata sottilmente e il timo.

Girate bene per far insaporire il tutto, aggiungete il pomodoro sciacquato sotto l’acqua e tritato e coprite con l’acqua bollente salata.

Fate cuocere 20 minuti coperto. Ora con il frullatore a immersione riducete a crema le verdure. Non importa se rimane qualche pezzetto più grossolano.

Ora aggiungete la crosta di parmigiano, la patata pelata e tagliata a cubetti e il miglio. Cuocete al minimo della fiamma coperto.

Dopo altri 10 minuti aggiungete le lenticchie e cuocete altri 30 minuti.

Se si asciugasse troppo aggiungete un pochino d’acqua.

Servite con un buon giro d’olio a crudo.

Zuppa di verza e cipolle con lenticchie e miglio

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*